Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teoria

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Storia sentimentale dell'astronomia

534960
Piero Bianucci 50 occorrenze

Storia sentimentale dell'astronomia

favore. È il bello della democrazia. Galileo è condannato a maggioranza qualificata per aver insegnato la teoria copernicana. Forse fu il male minore

Pagina 101

Storia sentimentale dell'astronomia

da sé, come autodidatta. In quegli anni, tra il 1663 e il 1668, stava già elaborando il calcolo infinitesimale e la teoria della gravità. In ciò l

Pagina 114

Storia sentimentale dell'astronomia

. Nessuno dei tre però seppe elaborare una teoria completa e darne una dimostrazione in accordo con le osservazioni, cioè con la forma ellittica delle

Pagina 119

Storia sentimentale dell'astronomia

avvenne alla distanza di 7,5 miliardi di anni luce, 4000 volte più lontano della galassia di Andromeda, e in teoria la sua emissione nel visibile

Pagina 12

Storia sentimentale dell'astronomia

Society Henry Oldenburg. La teoria della luce fu il primo motivo di contrasto con Hooke (e con Huygens). In una lettera di replica a Hooke sui colori

Pagina 122

Storia sentimentale dell'astronomia

presupponeva una eccentricità doppia, di 36 millesimi. Con buona pace del Vaticano, le misure di San Petronio smentivano la teoria aristotelica dimostrando che

Pagina 136

Storia sentimentale dell'astronomia

greco, ma poi l’ho abbandonato perché mi allontanava troppo dai miei studi preferiti. La teoria della musica e i suoi rapporti con la matematica mi

Pagina 146

Storia sentimentale dell'astronomia

Gay-Lussac, elaborò la teoria della conduzione termica, stabilì il rapporto tra l’intensità di una corrente elettrica in un conduttore e l’ampiezza e

Pagina 156

Storia sentimentale dell'astronomia

prosciugato nel 1859 ad opera dell’architetto Alessandro Manetti. Come fisico si batté per la teoria atomistica e a favore della teoria corpuscolare della

Pagina 159

Storia sentimentale dell'astronomia

. Boskovic, si è detto, condivideva la teoria corpuscolare della luce elaborata da Newton. Questa teoria fu in auge nel Settecento ma venne abbandonata

Pagina 160

Storia sentimentale dell'astronomia

Laplace fu anche un pioniere della teoria della probabilità, ma soprattutto per confermare il determinismo. Nell’Essai philosophique sur les

Pagina 177

Storia sentimentale dell'astronomia

I suoi lavori più importanti riguardano l’algebra, la teoria dei numeri, l’analisi matematica, la meccanica analitica e la fisica matematica. All

Pagina 177

Storia sentimentale dell'astronomia

Morì nel 1827. Il suo nome rimane legato alla “teoria di Kant e Laplace” secondo la quale il sistema solare nacque dal collasso di una nebulosa in

Pagina 178

Storia sentimentale dell'astronomia

una teoria generale del sistema solare. Si vide subito che – proprio come avviene nelle relazioni amorose – l’applicazione della legge, semplice

Pagina 180

Storia sentimentale dell'astronomia

Completata nel 1858 la teoria del moto del nostro pianeta, Le Verrier sente l’esigenza di migliorare la precisione con cui è nota la distanza Terra

Pagina 188

Storia sentimentale dell'astronomia

dica la teoria: 38,3 secondi d’arco in più. Senza rendersene conto, Le Verrier si imbatte in una scoperta filosoficamente molto più importante di quella

Pagina 189

Storia sentimentale dell'astronomia

La teoria generale del moto dei pianeti e delle loro reciproche perturbazioni gravitazionali nel 1859 riportò Le Verrier a un interesse di vent’anni

Pagina 189

Storia sentimentale dell'astronomia

In effetti è così: la teoria di Newton è una approssimazione della relatività generale che Albert Einstein elaborerà tra il 1910 e il 1916 e l

Pagina 190

Storia sentimentale dell'astronomia

precisione. I dati sono in ottimo accordo con la teoria: davvero lo spazio-tempo intorno a una massa in rotazione è curvato in modo lievemente diverso da

Pagina 195

Storia sentimentale dell'astronomia

elabora la relatività speciale, teoria che farà uscire la fisica dal vicolo cieco in cui l’aveva cacciata l’inconciliabilità tra le concezioni di Newton e

Pagina 237

Storia sentimentale dell'astronomia

relatività generale: il “Times” di Londra il 7 novembre annunciava a titoli cubitali: «Nuova teoria dell’universo / demolita la concezione di Newton

Pagina 239

Storia sentimentale dell'astronomia

Prima di elaborare la teoria eliocentrica, Aristarco si propose di stabilire quanto il Sole è più lontano della Luna. Questa è una vicenda che

Pagina 24

Storia sentimentale dell'astronomia

Questo esperimento mentale è la radice della teoria della relatività speciale (o ristretta), la prima rivoluzione con cui Einstein fondò la nuova

Pagina 241

Storia sentimentale dell'astronomia

pensiero mi fece una profonda impressione e mi spinse a viva forza verso la teoria della gravitazione”.

Pagina 243

Storia sentimentale dell'astronomia

La relatività ristretta non era ancora stata compresa dalla maggioranza dei fisici e già Einstein pensava a superarla. Due aspetti della teoria non

Pagina 243

Storia sentimentale dell'astronomia

Einstein ne aveva in mente altre due. Stando alla sua teoria, la massa del Sole avrebbe dovuto agire sulla luce emessa dalla stella spostandola verso

Pagina 244

Storia sentimentale dell'astronomia

Einstein riconobbe più volte il decisivo contributo italiano alla sua teoria. Di quel successo si appropriò persino il fascismo, ma con un totale

Pagina 246

Storia sentimentale dell'astronomia

Ricci-Curbastro elaborando il «calcolo differenziale assoluto». Einstein se ne impadronì e trovò che per la sua teoria era come un guanto per la mano

Pagina 246

Storia sentimentale dell'astronomia

Gli ultimi anni di lavoro li spese ancora per difendere e precisare l’espansione dell’universo e quindi la teoria del Big Bang. Battaglia dura. Nel

Pagina 254

Storia sentimentale dell'astronomia

teoria del Big Bang, inquadrandola nella relatività generale di Einstein.

Pagina 255

Storia sentimentale dell'astronomia

materia per sostituire quella che l’espansione allontana da noi. È la teoria dello “stato stazionario” proposta da Fred Hoyle, Hermann Bondi e Thomas Gold

Pagina 255

Storia sentimentale dell'astronomia

, dell’ordine di qualche centomillesimo di grado: una conferma della teoria del Big Bang integrata dalla teoria dell’espansione inflattiva che si sarebbe

Pagina 257

Storia sentimentale dell'astronomia

teoria dei canali di Marte come opera di esseri intelligenti.

Pagina 260

Storia sentimentale dell'astronomia

Negli Anni 70 del secolo scorso alcuni astronomi avanzarono l’ipotesi che Plutone fosse un ex satellite sfuggito a Nettuno. Questa teoria amareggiò

Pagina 261

Storia sentimentale dell'astronomia

alla storia per aver coniato l’espressione “Big Bang”, per i suoi libri di fantascienza, la teoria cosmologica (sbagliata) dello “stato stazionario” e

Pagina 263

Storia sentimentale dell'astronomia

Halton Arp e sostenitore della controversa teoria secondo cui l’universo oscillerebbe ciclicamente tra un Big Bang e un Big Crunch, è morto nel 2010

Pagina 267

Storia sentimentale dell'astronomia

ai libri prescritti, si era letto i trattati di meccanica quantistica e di teoria della relatività, ancora troppo nuovi e iniziatici per essere accolti

Pagina 268

Storia sentimentale dell'astronomia

Oppenheimer elaborò la teoria delle stelle di neutroni e scrisse il primo lavoro sui buchi neri. Benché entrambi lavorassero al Caltech e si vedessero tutti i

Pagina 270

Storia sentimentale dell'astronomia

con la teoria della “luce stanca”.

Pagina 272

Storia sentimentale dell'astronomia

però non se ne ha traccia, tanto che molti fisici incominciano a dubitare della teoria supersimmetrica. Un’altra speranza è riposta nell’esperimento AMS

Pagina 285

Storia sentimentale dell'astronomia

accettata dalla maggioranza dei cosmologi anche perché essa giustifica la teoria dell’inflazione nei primi istanti dell’universo.

Pagina 287

Storia sentimentale dell'astronomia

miniera abbandonata. I neutrini rivelati risultarono poco più della metà del numero previsto. Questo problema si è risolto accogliendo la teoria di

Pagina 295

Storia sentimentale dell'astronomia

giustificare la distribuzione del momento angolare tra Sole e pianeti. James Clerk Maxwell, che aveva concepito la teoria degli anelli di Saturno come un

Pagina 296

Storia sentimentale dell'astronomia

planetario oltre al nostro, ma aveva ancora sostenitori la teoria dell’astronomo inglese James Jeans (1877-1946) secondo la quale per generare un sistema

Pagina 296

Storia sentimentale dell'astronomia

, a conclusione della teoria della relatività generale: una sfera a quattro dimensioni – o ipersfera – la cui superficie sarebbe uno spazio

Pagina 36

Storia sentimentale dell'astronomia

condanna e assoluzione. Questa per fortuna si è estinta, e neppure Lombroso riuscì a sostituirla con la sua teoria del “delinquente nato” (per inciso

Pagina 65

Storia sentimentale dell'astronomia

intorno al Sole, tant’è vero che nella risposta fece allusione alla propria teoria sulle maree considerandola come una prova sperimentale dei movimenti

Pagina 67

Storia sentimentale dell'astronomia

Galileo si fa guidare dall’esperimento, Keplero dalla teoria e dal misticismo. Entrambi rispettano le osservazioni, ma Keplero, modesto osservatore

Pagina 69

Storia sentimentale dell'astronomia

costruire e vendeva in quantità, o regalava ai suoi potenti protettori. Più signorile è Keplero, che dopo aver elaborato la sua teoria ottica inventa un

Pagina 69

Storia sentimentale dell'astronomia

Non basta guardare per vedere. Si guarda con gli occhi ma si vede con il cervello. Galileo aveva in mente una teoria, sospettava – laicamente – che

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca